Un potente laser del Gruppo EL.EN. donato agli “Angeli del Bello ”

COMUNICATO STAMPA

Un potente laser del Gruppo EL.EN. donato agli “Angeli del Bello ” di Firenze per il decoro urbano 

L'Azienda toscana dona alla Città di Firenze e agli “Angeli del Bello” un laser speciale per la rimozione dei graffiti.

La cerimonia di consegna sabato 7 Ottobre alle Serre Torrigiani, in occasione dell’annuale cena di raccolta fondi della Fondazione nata per migliorare il decoro di Firenze ed educare al bello

Firenze, 7 Ottobre 2017

I primi graffiti comparvero a Philadelphia negli anni sessanta, ma fu nella Grande Mela che si diffusero maggiormente, per poi varcare l’Oceano e arrivare anche in Europa. 

Sono visibili, in tutte le città, sulle facciate dei palazzi storici e delle case, sui vagoni dei treni e dei  tram: con scritte, murales, storie di vita metropolitana… In molti luoghi considerati arte, ma sovente possono anche ricadere o essere percepiti come puro vandalismo.

Alla El.En. SpA di Calenzano, tra i leader mondiali  nel settore dei laser per applicazioni industriali, medicali, e per il restauro conservativo delle opere d’arte, nasce così l’idea di dotare il “Graphiti Kommando”, che fa capo agli "Angeli del Bello" Fondazione no profit per migliorare il decoro di Firenze, di un potente laser rimuovi graffiti.

Il Laser Blast, apparecchiatura di nuova generazione, è una sorgente fiber ad alta brillanza facilmente trasportabile, guidata da un operatore, in grado di generare una potente lama di luce, che selettivamente rimuove le più comuni vernici utilizzate dai writers.     

L’ingegner Paolo Salvadeo, direttore generale del gruppo El.En. e da poco cittadino fiorentino dichiara “Se l'Italia può essere considerata, a giusta ragione, Il Paese dell'Arte e del Rinascimento, Firenze è la città che maggiormente ne incarna l'essenza. Capitale dell'arte dal XV secolo, la città custodisce i tesori di grandi maestri come Botticelli, Michelangelo e Brunelleschi. Firenze è in sé un capolavoro di estetica, grazia ed armonia che si coglie nelle chiese, nei palazzi, o semplicemente nelle sue strade ed è un dispiacere vederla andare in rovina. Nel 2012 il comune di Firenze indicò una serie di spazi in cui i writers potevano e possono ancora disegnare liberamente, ma hanno continuato imperterriti a disegnare ovunque imbrattando la città. Noi, da buoni cittadini, non possiamo rimanere silenti davanti allo scempio che sta accadendo nelle nostre bellissime città d'arte, siamo convinti che sia necessario reagire e ci siamo messi in prima linea.”

La nostra attenzione ed amore per il capoluogo della Toscana ci ha suggerito quindi l’idea di donare il nostro nuovissimo laser alla Città, creando al contempo una forte alleanza con "Gli Angeli del Bello", l’Associazione di volontari che più si occupa del suo decoro, per contribuire a rilanciare lo splendore del Rinascimento, contrastando gli atti di vandalismo quotidiani.      

«Dobbiamo ringraziare El.en.- commenta il Presidente della Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze,  Giorgio Moretti - per il bellissimo strumento che ci ha voluto donare. E’ una tecnologia nuovissima che ci consentirà di essere ancora più efficaci nella nostra azione. Speriamo di essere anche un buon veicolo per dimostrare che da Firenze partono buone idee sociali anche grazie al supporto di grandi imprese del territorio

Il Gruppo El.En. non è nuovo a questo tipo di donazioni, che oltre all’intrinseca utilità, hanno anche un forte carattere simbolico.

Recentemente, in collaborazione con la controllata Quanta System SpA, in memoria dell’archeologo siriano Khaled Al Asaad, barbaramente trucidato dall’ISIS, per aver cercato di difendere Palmira dalla distruzione dei suoi capolavori, il gruppo fiorentino ha donato al Paul Getty Museum di Los Angeles un laser per il restauro delle opere d’arte, e prima ancora alcuni laser sono stati donati alla Città del Vaticano per i restauri delle opere conservate all’interno dei Musei Vaticani e del Palazzo Apostolico.

Ora tocca a Firenze, vetrina di un’Italia che vuole riscattarsi di fronte a tutto il mondo. Perché questo riscatto passa anche dalla riscoperta di una forte missione di civiltà” ha affermato Angelo Bove, il ricercatore di El.En. che ha messo a punto il nuovo laser.

L’apparecchiatura, 100% Made in Italy, inizierà presto i lavori di pulitura nella Galleria della Carrozze presso la Stazione di Santa Maria Novella. 

-------

 

La Fondazione Angeli del Bello è una Fondazione di Partecipazione che nasce con atto sottoscritto il 23 settembre 2010 su iniziativa di  due Soci Fondatori: Quadrifoglio SpA, ora ALIA SPA, e l’Associazione Partners Palazzo Strozzi, per promuovere e coordinare progetti e azioni di volontariato volti a migliorare il decoro e la bellezza di Firenze. Nel 2014 la Fondazione è diventata una Onlus.

L’obiettivo degli Angeli è quello di mettere in contatto i volontari, costruire una rete di relazioni e collaborare con altre associazioni ed organizzazioni presenti sul territorio. Conta oltre 2500 volontari fra privati, scuole, università per stranieri e associazioni.

Le attività di volontariato urbano che vengono svolte riguardano la cura ed il decoro degli spazi pubblici, quali giardini, parchi monumentali, strade e piazze. Particolare attenzione è rivolta al coinvolgimento delle scuole, al fine di promuovere l’educazione al senso civico partendo proprio dai giovani e giovanissimi, oltre che alla sensibilizzazione dei city users, tutti all’utilizzo consapevole ed al rispetto di Firenze.

 

CONTATTI

Fondazione Angeli del Bello

FRANCESCA CALONACI
Ufficio Stampa e Comunicazione 
Telefono: 055839561 
francesca.calonaci@aerweb.it 

El.En. SpA

Polytems HIR

Financial Communication, IR and Press Office

Bianca FERSINI MASTELLONI - b.fersini@polytemshir.it

Simona D’AGOSTINO - s.dagostino@polytemshir.it

Silvia MARONGIU - s.marongiu@polytemshir.it