Restauro della "Testa Lorenzini" con laser El.En.

La “Testa Lorenzini” – capolavoro etrusco del 480 a.C. e primo esempio di utilizzo di marmo apuano – è adesso esposta al Museo Archeologico Nazionale di Firenze dopo un intervento di restauro.

L’intervento di pulitura è stato effettuato con due dispositivi laser del Gruppo El.En. uno dei quali - Eos 1000 LQS - è stato in questi giorni donato al Museo.

Grazie ad essi la restauratrice Daniela Manna ha potuto liberare le superfici del volto e della dettagliata capigliatura dalle incrostazioni calcaree che impedivano di apprezzare la volumetria della testa.
Si sono potute inoltre rimuovere alcune vernici moderne non pertinenti.

Il Museo Archeologico di Firenze potrà ora utilizzare questa apparecchiatura anche per altri interventi di restauro nel suo vasto repertorio di capolavori che vanno dall`arte etrusca a quella romana ed egizia.

Paolo Salvadeo, Direttore Generale di El.En. S.p.A., ha dichiarato: "Facciamo iniziative di questo genere in tutta Italia, in modo particolare in questo periodo in cui l'Italia ne ha più bisogno per la ripartenza, ma lo abbiamo sempre fatto anche a livello internazionale".

https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/06/18/news/archeologia_la_testa_lorenzini_pulita_con_il_laser-306643085/